Difficoltà:
Avanzato
Regno Unito
Nel 1066, Guglielmo il Conquistatore invase la Gran Bretagna e portò con sé stravaganti parole francesi da aggiungere alla lingua inglese.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Il filosofo Friedrich Nietzsche ha messo in dubbio la capacità della scienza di spiegare e dare un significato al nostro mondo, sfidandoci a pensare in modo critico non solo verso la religione, ma anche verso la scienza e verso la conoscenza stessa. Scopri tutto sulle sue idee in questo divertente video ispirato ai videogiochi vintage.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
La storia di Barbanera sembra quasi mitologica, ma è in realtà basata su fatti realmente accaduti. Questo video ripercorre la storia di Edward Thatch a partire dalle sue origini sull'isola di Nassau fino al suo regno, segnato dal terrore, nei Caraibi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Stevie Salas e Christina Fon parlano di come trovare il giusto equilibrio tra intrattenimento e messaggio politico e cosa sperano di raggiungere con il loro film.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Canada, Stati Uniti d'America
I registi parlano di alcune delle persone che volevano intervistare per il documentario. A volte ci è voluto del tempo e in alcuni casi non ha proprio funzionato. Per Christina, uno dei momenti memorabili è stato intervistare lo scrittore e attivista John Trudell prima della sua morte nel 2015.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
I due registi che hanno creato "Rumble" parlano dei musicisti nativi americani come Link Wray e di come questi fossero idoli agli occhi di artisti famosi, ma totalmente sconosciuti al grande pubblico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella quarta parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Cosa c'entra con noi l'Olocausto? In questa prima parte, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione no-profit Tracing the Past tiene una conferenza al TEDxVienna sull'Olocausto e la percezione contemporanea degli europei dello spazio in cui vivono.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
In questa ultima parte del suo primo discorso presidenziale, Obama ricorda quanto sia importante il multiculturalismo dell'America e in quale modo aiuterà a superare tutte le difficoltà.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Vi portiamo nella prima fila per ascoltare questo discorso storico. Ascoltate le sagge parole di incoraggiamento di Obama.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Il 20 Gennaio 2009 è stato un giorno di grandissima importanza storica per gli Stati Uniti e per il mondo. Le parole "cambiamento" e "speranza" sono riecheggiate a Washington DC mentre Barack Obama veniva eletto a quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il mare al largo della costa di Charleston è noto per essere una delle migliori zone di pesca della costa orientale. Oltre ai pescatori, sulle onde sono presenti anche ricercatori marini. Ci imbarchiamo su una barca dove vengono catturati, marcati e rilasciati gli squali, al fine di monitorarne i movimenti e comprendere meglio le loro abitudini e il loro ciclo vitale.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Sull'isola di Hilton Head, tra le città costiere di Charleston e Savannah, Lara e il suo compagno Brian sono impegnati nel restauro della loro barca a vela in preparazione per un nuovo viaggio attraverso i mari. Lara vende dipinti per raccogliere fondi per il loro progetto e, nel tempo libero, la coppia si diverte a esplorare la costa locale in kayak.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Cap Fendig ha il nome perfetto per il suo lavoro come capitano di barca. Cap offre una vasta gamma di viaggi a bordo della sua barca a noleggio, ma in particolare offre servizi alle famiglie che desiderano spargere le ceneri dei loro cari in mare.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Hosley Hall ama trascorrere il tempo nella sua fattoria, pienamente consapevole che, come afroamericano, i suoi recenti antenati non avrebbero avuto la possibilità di possedere terre. Non lontano, sull'isola di Saint Simons, alcune volte al mese, un capitano di barche a noleggio conduce servizi funebri in mare.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.