Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Nei prossimi trentacinque anni, dovremo produrre più cibo di tutta la produzione mondiale negli ultimi duemila anni messi insieme. Come saranno le aziende agricole del futuro?
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Un video della British Gas con Amanda Lamb che ci regala utilissimi consigli come: spurgare un termosifone, isolare i tubi e controllare la pressione della caldaia, per rendere le nostre case a prova di inverno!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il capitano Charles Moore della Algalita Marine Research Foundation porta l'attenzione sulla Macchia della Spazzatura nel Pacifico: una corrente infinita di spazzatura galleggiante.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa è la seconda parte del discorso TED sulle enormi quantità di spazzatura e soprattutto di plastica che stanno invadendo l'Oceano Pacifico, mettendo in pericolo la vita di molte creature marine, distruggendo un ecosistema naturale e portando rischi anche nelle nostre vite di consumatori di cibo proveniente dal mare.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Con l'aiuto della Fuse School, impariamo le nozioni base sui cambiamenti climatici, in particolare su come la combustione dei combustibili fossili aggiunga ulteriore anidride carbonica all'atmosfera provocando tali conseguenze.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Fuse School: Per capire meglio la scienza che sta dietro al riscaldamento globale bisogna prima capire il funzionamento dell'atmosfera. Questo video informativo vi mostrerà il ruolo della gravità e il coinvolgimento dello spettro elettromagnetico.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
In occasione della Giornata mondiale sulla Terra, sono stati mandati in onda dei video educativi per bambini, volti ad insegnare loro il rispetto e la considerazione per tutte le forme di vita presenti sul nostro pianeta.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
In questo breve video animato scopriamo l'importanza della pesca, della sicurezza del cibo, della salute e della crescita nei Paesi in via di sviluppo, in particolare per quanto riguarda l'impegno dell'Unione Europea nel supporto e nella promozione di una gestione sostenibile delle risorse marine e delle opportunità di commercio e crescita aperte a tutti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Eva Mendes ci racconta come PETA l'abbia aiutata ad aprire gli occhi sui diritti degli animali. Aiutaci a proteggere la natura e l'ambiente cliccando qui
prima di abbonarti a Yabla.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Gli oceani del nostro pianeta sono il fulcro di questo film sull'evoluzione. Come sottolinea il narratore, gran parte dei vasti abissi degli oceani rimane tuttora inesplorata.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I coralli sono animali sessili, ovvero immobili e ancorati ad un luogo per tutta la durata della loro vita. I coralli duri, i coralli di cuoio e i coralli gorgonia formano la barriera corallina insieme ai bellissimi pesci che la abitano.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I coloratissimi pesci pappagallo e le orate a due barre sono tra i pesci che compaiono in questo video. Anche i cetrioli di mare, le piccole aspirapolveri dei mari di tutta la Terra, fanno la loro comparsa.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Questa parte esamina i vantaggi e gli svantaggi dei pesci in banco e dei pesci solitari, fornendo informazioni sulla loro colorazione e il loro comportamento. Riprese spettacolari mostrano orate di mare, trombette, barracuda e arlecchini.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Incontriamo le tartarughe verdi marine e gli squali balena, ma scoviamo anche una un'aragosta di roccia e una murena in agguato nell'habitat della barriera corallina.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Apprendiamo in quest'ultima parte che le megattere percorrono migliaia di chilometri per raggiungere il loro habitat estivo nelle regioni polari e nelle acque tropicali o subtropicali in inverno.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.