Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il piccolo aquilotto cresce in fretta e il bisogno di cibo è costante. La preda perfetta delle aquile reali è la marmotta, le cui grandi riserve di grasso lo rendono un pasto gustoso e nutriente. Ma questi simpatici mammiferi sono vigili e diffidenti e non hanno intenzione di far parte del menù delle aquile oggi!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
In un nido vicino, un'altra coppia di aquile è riuscita a crescere due piccoli. Ma con la sopravvivenza in gioco, l'uccellino più giovane deve respingere un violento assalto da parte del fratello maggiore. Anche i gufi reali nidificano sul fianco della montagna. Anatre, lepri, ratti, ricci e persino corvi costituiscono la dieta di questi feroci cacciatori notturni.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Le cose sono più calme ora nelle Alpi rispetto a due milioni e mezzo di anni fa, quando la collisione di due grandi placche continentali le costrinsero a salire verso il cielo. Anche gli splendidi fiori estivi, che sbocciano negli alti pascoli, devono essere in grado di resistere ad un improvviso scoppio d'inverno, ai venti freddi di montagna e ad una raffica di neve.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
A fine estate, gli stambecchi si nutrono sugli alti pascoli, preparandosi per l'inverno che sta per arrivare. I giovani maschi si spingono e scontrano le corna, mettendo alla prova la loro forza in una serie di combattimenti energici. Al calar della notte, intravediamo il potente cervo rosso e l'aquila Biker prendere il volo nel tentativo di convincere il suo piccolo a volare nell'aria.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il piccolo di Biker è abbastanza forte, ma non ha il coraggio di volare dal nido. Sua madre deve quindi usare il cibo per indurlo a spiccare il volo. Il nido successivamente sarà utilizzato dai falchi per allevare i loro piccoli.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
L'esperto di aquile Andreas Mayrhofer scende giù fino al nido dell'aquila, ormai vuoto. Lì può reperire delle informazioni sull'alimentazione e sulle abitudini di vita delle aquile. L'autunno è arrivato, diffondendo i suoi dolci colori sulle Alpi. Ma non è il momento di rilassarsi, poiché le prede delle aquile devono stare sempre attente. Un coniglio fuggito, attira lo sguardo di un'aquila affamata.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Un secolo fa, l'aquila reale era uno spettacolo raro sulle Alpi ed era in via di estinzione. Oggi, questo rapace è protetto ed è in aumento, con circa centocinquanta uccelli solo nel Karwendal e nel Tirolo del Nord. La nostra giovane aquila uccide la sua prima preda e presto dovrà cercare il suo territorio di caccia tra queste montagne paradisiache.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Il Principe Carlo ci parla della necessita di promuovere il tema della sostenibilità a livello mondiale, un tema che lui promuove con le sue organizzazioni di beneficenza: The Prince's Charities. Non è troppo tardi, educhiamoci!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
In questo estratto, il Principe di Galles ed altri importanti interlocutori ci parlano delle due forme principali d'impegno per lavorare con le imprese ed i loro leader alla creazione di un mondo migliore.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il principe del Galles e il duca di Cambridge parlano della protezione di animali selvatici in via di estinzione come, ad esempio, elefanti uccisi a un ritmo senza precedenti di 100 al giorno. I reali sottolineano anche la grave minaccia che illegal wildlife trade pone ovunque e a tutti i livelli. Guardate questo importante appello.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa è la conclusione dell'appello del Principe di Galles e il Duca di Cambridge a favore della lotta contro il commercio illegale della fauna selvatica. I reali ci esortano a sostenere questa campagna in molte lingue del mondo: "Uniamoci per la fauna selvatica".
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Natalie Fee parla con candore e sensibilità di alcuni aspetti tabù della vita quotidiana e di come influiscono sull'inquinamento plastico. Poi mostra un filmato dell'artista Chris Jordan che è molto difficile da guardare, poiché mostra come la spazzatura stia uccidendo gli uccelli marini.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Natalie Fee ci parla dell'impatto del video clip sull'albatro (che appare nella parte precedente) e di come ha iniziato a farsi coinvolgere nella causa della lotta all'inquinamento plastico.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Natalie fornisce alcuni fatti e cifre su quanti rifiuti di plastica vengono scaricati nel bagno nel Regno Unito, e continua a raccontarci di una campagna di successo che ha guidato, rivolta ai produttori di cotton fioc.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Natalie fornisce alcuni suggerimenti per sprecare meno plastica e ci lascia con uno slogan per aiutarci a riconsiderare le nostre abitudini. Coinvolge anche il pubblico così da far passare il messaggio a casa.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.