Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Lauren ci spiega come esprimere i nostri sentimenti in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Nella seconda parte di questa collezione, la nostra Lauren ci porta un po' più lontano e ci insegna come esprimere le nostre emozioni con una serie di esempi in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Ecco a voi un'altra lezione di Lauren sui cinque sensi, ricca di esempi utili ed originali.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Impariamo con Lauren delle espressioni relative alla pioggia, alle nuvole, alla neve e al sole che in Inghilterra si fa quasi sempre desiderare!
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Il secondo episodio girato da Lauren per imparare a parlare del vento, della nebbia, del caldo e del freddo.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
L'attrice Caralie Balcom ci insegna come si pronunciano le lettere dell'alfabeto e i numeri in inglese, regalandoci la vista mozzafiato dell'Empire State Building a New York.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America nordest
Ecco un veloce riepilogo dei diversi tipi di parole che vi sono nella lingua inglese e dei modi in cui vengono utilizzate.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America nordest
I nomi sono solitamente le prime parole che impariamo. La buona notizia è che con i nomi, in inglese, non ci si deve preoccupare del genere. Tuttavia, dobbiamo stare attenti ai gerundi che si comportano come i nomi ma sembrano verbi, e ai nomi numerabili e non numerabili.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci illustra i pronomi soggetto "io", "tu", "lui", "lei", "esso/a", "noi", "voi" e "loro".
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega quali pronomi utilizzare quando sono l'oggetto della frase e non il soggetto.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega la differenza tra nomi possessivi e altri possessivi come i determinanti possessivi o articoli come "my" e "your".
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci guida tra le diverse persone usando i pronomi possessivi dipendenti, chiamati anche aggettivi possessivi o determinanti possessivi. Queste paroline sono molto importanti quando parliamo di nomi, di ciò che possediamo, famiglia e amici, caratteristiche, lavori, cose preferite e semplicemente un po' di tutto.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I veri pronomi possessivi possono stare da soli. Sostituiscono sia il nome che il suo aggettivo o determinante possessivo. Questi pronomi sono molto utili nelle presentazioni e nelle conversazioni sulle cose preferite.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
"Quello" e "quelli" possono sostituire i nomi, ma non sono pronomi, sono parole di sostegno. Sigrid ci spiega come vengono utilizzati.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ecco alcune parole per aiutare a rispondere alla domanda "Quale?" Distinguiamo tra singolare e plurale e tra qualcosa vicino o lontano da noi.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.