Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Questo video parla di risposte indefinite alle domande "Where"[Dove] e "How" [Come]. Uniamo queste parole a "some" e "any" [qualche, alcuni] per formare nuove parole indefinite, come "da qualche parte", "in qualche modo", "ovunque" e "comunque".
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Gli aggettivi sono una parte importante del discorso. Ci danno ulteriori informazioni sui sostantivi. Diamo un'occhiata a come funzionano in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega come vengono create le forme comparative e superlative di alcuni degli aggettivi più usati in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ecco degli aggettivi usati nelle conversazioni di tutti i giorni, nelle loro forme positive, comparative e superlative. Sigrid li divide in due gruppi facilitare la memorizzazione.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid esamina le forme comparative e superlative di aggettivi che hanno una "Y" o una "E" alla fine. Vediamo anche alcune parole che non seguono affatto alcuna regola!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Con gli aggettivi più lunghi, dobbiamo aggiungere alcune parole per formare il comparativo e il superlativo. Sigrid ci spiega come.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I verbi modali sono verbi speciali che si accompagnano ai verbi d'azione per indicare capacità, permesso, obbligo e altro ancora. Vediamo come funzionano.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ogni verbo modale è un po' diverso e non tutti possono essere usati in tutti i tempi. Usiamo "may" per il permesso, ma possiamo usare anche "can" e la sua forma condizionale "could".
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Quando usiamo "should" e "could"? Alla fine del video, troverete anche un'anteprima dei prossimi 2 video in cui i modali vengono usati nel quotidiano per discutere di probabilità.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ha perso delle cose importanti e sta cercando di capire dove possano essere. In questo video, ha perso le chiavi della macchina. Per raccontare la sua storia usa molti verbi modali, compresi quelli che esprimono la probabilità.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ora Sigrid ha anche perso gli occhiali! In questa parte finale, imparate a usare i verbi modali per esprimere la probabilità e scoprite se trova gli oggetti mancanti.
Difficoltà:
Intermedio
Australia, Stati Uniti d'America
Paul, che parla con accento australiano, ci svela le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Prince Ea, all'anagrafe Richard Williams, è un rapper, poeta e produttore cinematografico statunitense. Qualche anno fa, Prince Ea ha iniziato a creare film e contenuti scritti e parlati di tipo motivazionale e d'ispirazione. I suoi videoclip si occupano di preservazione dell'ambiente, di spiritualità, di uguaglianza tra le diverse etnie, del rinnovamento delle istituzioni scolastiche e del rapporto tra la vita privata e la vita lavorativa.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
In questo video Rachel ci dà consigli preziosi su come presentarsi agli altri proprio come farebbe un madrelingua inglese.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Rachel ci spiega il significato della parola "Tsup" e ci porta attraverso diversi modi di pronunciare "you" nella frase "Nice to meet you". Inoltre ci presenta un suo nuovo simpatico amico.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.