Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Stati Uniti d'America
In questa parte viene spiegato come l'acqua interagisce con i minerali nelle rocce e le immagini ci portano alla Monument Valley, uno scenario famoso per film western e spot pubblicitari.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Stati Uniti d'America
La Monument Valley, oggi terra dei Navajo, è stata inizialmente abitata dagli Indiani Anasazi. Da lì ci spostiamo verso il fiume Colorado per vedere come è avvenuta la sua formazione.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Stati Uniti d'America
Visitiamo il Bryce Canyon, nel quale alcuni fossili ci aiutano a capire la storia geologica di questa bellissima regione. Il Bryce Canyon è celebre per i caratteristici pinnacoli, gli hoodoos, prodotti dall'erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri.
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Stati Uniti d'America
In questa parte, il narratore spiega l'origine del nome del Bryce Canyon e illustra le similitudini tra le dune di sabbia degli Stati Uniti e quelle del deserto del Gobi e del Sahara.
 
 
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Stati Uniti d'America
Il narratore parla della formazione rocciosa del suggestivo Antelope Canyon e di come le montagne possano rappresentare una metafora per il genere umano.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Regno Unito
Rebecca Holmes ha la possibilità di trovarsi ogni giorno faccia a faccia con personaggi illustri come la Regina Elisabetta d'Inghilterra. Infatti lavora presso il celebre Madame Tussauds di Londra e si occupa di colorare le statue di cera ospitate nel Museo. L'artista ci svela alcune curiosità sulla sua professione e ci racconta quale sia la sua zona preferita di Londra.
 
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Regno Unito Londra
Barney è una delle guardie Yeoman della Torre di Londra [o Beefeaters]. Ci racconta di tradizioni e leggende legate ai corvi e alla Torre ma ci spiega anche perché crede appassionatamente che Londra a> è la più grande città della terra.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Regno Unito
Sapete distinguere un Turner da un Warhol? Se non è così, non vi preoccupate, Londra è il posto ideale per esplorare il mondo dell'arte con tutti i suoi musei. Ascoltate la storia di Marcus; il curatore della Tate Modern. Ci presenta la galleria dove lavora con grande orgoglio e passione. Di fronte alla cattedrale di St Paul, vicino al Millennium Bridge, la Tate Modern è sulla South Bank, una delle zone più vivaci della città.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Nuova Zelanda
Un paio di surfisti Neo Zelandesi ci raccontano delle loro avventure sulla costa del Pacifico di Baja, in Messico.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Stati Uniti d'America
Sarah Spagnolo, editor di Travel + Leisure, ci porta negli alberghi, i nuovi ristoranti e le belle spiagge di Santa Barbara, in California.
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Stati Uniti d'America
Alla scoperta di una strada magica che sfida le leggi della gravità. Siamo con Andrew McCarthy nell'affascinante e suggestiva campagna irlandese.
 
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Regno Unito
La scrittrice e guida turistica Susie Millar ci illustra alcune delle bellezze dell'Irlanda del Nord, come il museo del Titanic e la stupenda Causeway Coast. Non potrete aspettare un altro minuto prima di volare a Belfast.
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Canada
Rosie e Julian, fratelli del Canada, viaggiano a Londra dove indossano i cappelli da detective e svelano un mistero. Sono dotati di indizi sulla forma del Big Ben e devono trovare l'edificio. Entrambi i bambini sono anche molto colpiti dagli autobus a due piani.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Regno Unito
Dopo aver trovato il Big Ben, si parte alla ricerca del London Eye con un prezioso indizio che arriva ai ragazzi direttamente dal papà.
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Stati Uniti d'America
Rosie e Julian sono alle Hawaii alla scoperta di terre formate da lava fusa rovente che è scoppiata dal centro della terra. Con l'aiuto del simpatico esperto di vulcani Ken e della sua amica Terri, imparano a conoscere un vulcano più alto del Monte Everest e Pele, la dea del fuoco.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.