X
Yabla Inglese
inglese.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 74 di 95 
─ Video: 1099-1113 di 1424 Per un totale di 82 ore 7 minuti

TED-Ed - Questions No One Knows the Answers to - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

India, Pakistan, Regno Unito

Fisici, filosofi ed appassionati di UFO hanno le loro idee su quanti pianeti potrebbero esserci o sull'esistenza di forme di vita aliene. Chris Anderson riassume le teorie e presume che in futuro i fisici troveranno più risposte.

TED-Ed - Questions No One Knows the Answers to - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

India, Pakistan, Regno Unito

Siamo soli o no nell'universo? Qualunque sia la risposta, la ricerca di una maggiore conoscenza e di eventuali risposte non cesserà mai nè diventerà mai noiosa!

TED-Ed - Insults by Shakespeare - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

"Siete un pescivendolo!" Osservando con attenzione le parole usate da Shakespeare, e in particolare gli insulti, capiamo perché sia un esperto scrittore i cui lavori affascinano il pubblico di tutto il mondo.

TED-Ed - Insults by Shakespeare - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Se diamo un'occhiata agli insulti presenti nell'opera teatrale "Romeo e Giulietta" di Shakespeare, scopriamo nuove dinamiche tra i personaggi e come queste influiscono sullo sviluppo della storia.

TED-Ed - The math behind Michael Jordan’s legendary hang time Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Stati Uniti d'America

La leggendaria schiacciata di Michael Jordan dalla linea di tiro libero è stata calcolata in 0,92 secondi di puro tempo di sospensione. Ma quanti secondi sarebbe rimasto in aria Jordan se avesse fatto lo stesso salto su Marte? O su Giove?

TED-Ed - Why Do Whales Sing? Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Stati Uniti d'America

Uno sguardo al modo di comunicare delle Megattere e dei Misticeti, che include il loro canto, perché cantano e perché potremmo considerare i loro vocalizzi vere e proprie canzoni.

TEDxBristol - Why Plastic Pollution is Personal | Natalie Fee - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Natalie Fee parla con candore e sensibilità di alcuni aspetti tabù della vita quotidiana e di come influiscono sull'inquinamento plastico. Poi mostra un filmato dell'artista Chris Jordan che è molto difficile da guardare, poiché mostra come la spazzatura stia uccidendo gli uccelli marini.

TEDxBristol - Why Plastic Pollution is Personal | Natalie Fee - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Natalie Fee ci parla dell'impatto del video clip sull'albatro (che appare nella parte precedente) e di come ha iniziato a farsi coinvolgere nella causa della lotta all'inquinamento plastico.

TEDxBristol - Why Plastic Pollution is Personal | Natalie Fee - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Natalie fornisce alcuni fatti e cifre su quanti rifiuti di plastica vengono scaricati nel bagno nel Regno Unito, e continua a raccontarci di una campagna di successo che ha guidato, rivolta ai produttori di cotton fioc.

TEDxBristol - Why Plastic Pollution is Personal | Natalie Fee - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Natalie fornisce alcuni suggerimenti per sprecare meno plastica e ci lascia con uno slogan per aiutarci a riconsiderare le nostre abitudini. Coinvolge anche il pubblico così da far passare il messaggio a casa.

TEDxBristol - Why Plastic Pollution is Personal | Natalie Fee - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Regno Unito

Natalie Fee conclude il suo Ted Talk con alcuni suggerimenti su cosa possiamo fare per ridurre la quantità di plastica monouso che stiamo scaricando nei corsi d'acqua della Terra.

TEDxVienna - Never Forget Where You Live - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Stati Uniti d'America


Cosa c'entra con noi l'Olocausto? In questa prima parte, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione no-profit Tracing the Past tiene una conferenza al TEDxVienna sull'Olocausto e la percezione contemporanea degli europei dello spazio in cui vivono.

TEDxVienna - Never Forget Where You Live - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Stati Uniti d'America

Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella seconda parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucro Tracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.

TEDxVienna - Never Forget Where You Live - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Stati Uniti d'America

Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella terza parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.

TEDxVienna - Never Forget Where You Live - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Stati Uniti d'America

Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella quarta parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.

12...727374757677...9495
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.