Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid continua a spiegare come formare frasi negative ed evitare la doppia negazione che in inglese è un errore.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Scopriamo di più su alcune parole inglesi come "nessuno", "qualcosa", "niente" con la nostra amica Sigrid.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci insegna come usare "something", "anything", e "nothing" se parliamo di cose, e "someone", "somebody", "anybody", "anyone" e "nobody" quando parliamo di persone.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
La maggior parte delle volte in cui vogliamo chiedere qualcosa utilizziamo i pronomi interrogativi. In inglese ce ne sono cinque principali e cominciano tutti per "wh." Sigrid ci spiega come funzionano.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid usa le domande "chi", "cosa", "quando", "dove", "perché" e "come" mentre pensa ad alta voce alla sua prossima vacanza. Dove andrà? Come ci andrà? Quanto costerà?
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Gli aggettivi sono una parte importante del discorso. Ci danno ulteriori informazioni sui sostantivi. Diamo un'occhiata a come funzionano in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega come vengono create le forme comparative e superlative di alcuni degli aggettivi più usati in inglese.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ecco degli aggettivi usati nelle conversazioni di tutti i giorni, nelle loro forme positive, comparative e superlative. Sigrid li divide in due gruppi facilitare la memorizzazione.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid esamina le forme comparative e superlative di aggettivi che hanno una "Y" o una "E" alla fine. Vediamo anche alcune parole che non seguono affatto alcuna regola!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I verbi modali sono verbi speciali che si accompagnano ai verbi d'azione per indicare capacità, permesso, obbligo e altro ancora. Vediamo come funzionano.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Questa è una storia classica per bambini, ma anche gli adulti che imparano l'inglese come nuova lingua possono apprezzarla, specialmente con le illustrazioni dei primi del XX secolo che accompagnano la storia.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Riccioli d'Oro entra in casa e vede qualcosa di molto invitante sul tavolo. Poi va in giro a cercare qualcosa di comodo. Scopriamo cosa fa!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I tre orsi tornano a casa dalla loro passeggiata. Sono affamati, ma scoprono che qualcuno ha mangiato la loro colazione. C'è sicuramente qualcuno in casa... ma chi sarà?
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci racconta il finale tradizionale della storia, ma ne inventa una versione nuova. Quale finale ti piace di più?
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Questa famosa fiaba di origini danesi è ben lontana dalla vita moderna, ma è comunque possibile trarne delle lezioni. Storie come queste sono ottime per praticare verbi regolari e irregolari.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.