Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Nell'episodio finale della serie, osservate cosa succede quando un orso Kermode ed un orso nero si incontrano!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Nella seconda parte di "Wild Sharks" visitiamo le mangrovie dell'isola di Bimini, importantissime per la vita e la riproduzione degli squali di barriera e di altri pesci che abitano le acque intorno a quest'isola delle Bahamas.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il team di biologi di Sam Gruber cattura un giovane squalo tigre, gli attacca un trasmettitore e lo rilascia. Gli scienziati lo seguono poi nelle mangrovie, dove si trova il nido dei piccoli squali.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Gruber e la sua squadra di biologi lavorano giorno e notte per capirne di più sugli squali. In questo episodio, prendono dei campioni di DNA e registrano i dati statistici che riguardano l'immobilità tonica di questi affascinanti predatori.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
A volte le spedizione di ricerca sugli squali del Dottor Gruber richiedono nervi d'acciaio: la sua squadra questa volta deve infatti immergersi in acque infestate da squali limone e squali tigre! Una impresa che di certo non è per i deboli di cuore!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Nathalie e Jim si avvicinano il più possibile agli squali tigre e limone, così da poterli riprendere da molto vicino. Stanno comunque molto attenti a non disturbare o provocare questi pericolosi animali.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
La squadra di sommozzatori finisce le riprese e riesce a tornare in superficie senza un graffio. Inoltre diamo un'occhiata agli sviluppi di uno studio che due scienziati stanno portando avanti con lo scopo di prevenire gli attacchi degli squali.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
In questo episodio, Doc Gruber e un suo collega stanno testando un repellente per gli squali. Se sarà efficace, potrebbe contribuire a salvare la vita dei subacquei, dei nuotatori e dei surfisti di tutto il mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Ecco alcune straordinarie riprese sott'acqua. Squali martello, razze e alcune anguille a righe; tutti filmati nei mari vicino all'isola Cocos nei Caraibi. Da non perdere!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
In questo episodio finale, gli squali pinna bianca ed i barracuda vanno a caccia di cibo... anche di notte!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito, Stati Uniti d'America
Prima della pandemia globale, l'attivista Alison Teal è partita per Londra per ispirare gli studenti con il suo nuovo libro "Le Avventure di Alison: Il tuo Passaporto per il Mondo". Mentre era lì, ha lavorato con organizzazioni benefiche locali per ripulire il Tamigi!
Difficoltà:
Intermedio
Australia, Regno Unito, Stati Uniti d'America
Paul ci presenta i suoi adorabili animali domestici: Sia, la timida gattina, e Treasure, l'anziana tartaruga.
Difficoltà:
Intermedio
Australia, Stati Uniti d'America
Paul, che parla con accento australiano, ci svela le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Jimmy Carter intervista Tom Hanks, l’attore protagonista del famosissimo film Forrest Gump: “Tom è, senza dubbio, il migliore attore della mia generazione e la sua interpretazione del personaggio in Forrest Gump è davvero insuperabile”.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Lady Gaga vs Beyoncé: Sophie Ellis-Bextor dichiara la vincitrice tra le sue cantanti pop preferite su Q Magazine.
Un video FHM.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.