Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Gary Rosier, residente di Daytona, ha avuto una passione per le automobili da quando ne ha memoria, e si incontra ogni settimana con altri appassionati per andare alle esposizioni automobilistiche nelle loro auto d'epoca. A Daytona, si può persino guidare l'auto sulla spiaggia!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
A nord di Daytona si trova la città di St. Augustine, dove i primi coloni spagnoli sbarcarono e costruirono un forte. L'area divenne un crogiolo di popoli e culture, formando gradualmente una comunità cosmopolita. Oggi, la sua eredità europea è ancora evidente nella sua architettura.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Carl Halbirt è un archeologo e non potrebbe essere più felice del posto in cui vive. Come dice lui, "St. Augustine è una miniera d'oro archeologica". Ma non è davvero il tesoro che cerca—un frammento di ceramica è una scoperta emozionante se può collegarlo ai primi coloni europei che colonizzarono gli Stati Uniti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La prima tappa di questo tour della Costa Est degli Stati Uniti è la Georgia rurale, dove incontriamo Hosley Hall, impegnato nel lavoro della sua fattoria. È un appassionato di colture tradizionali del sud e di veicoli d'epoca, anche se il suo Chevy restaurato ha un'insolita caratteristica agricola!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Hosley Hall ama trascorrere il tempo nella sua fattoria, pienamente consapevole che, come afroamericano, i suoi recenti antenati non avrebbero avuto la possibilità di possedere terre. Non lontano, sull'isola di Saint Simons, alcune volte al mese, un capitano di barche a noleggio conduce servizi funebri in mare.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Cap Fendig ha il nome perfetto per il suo lavoro come capitano di barca. Cap offre una vasta gamma di viaggi a bordo della sua barca a noleggio, ma in particolare offre servizi alle famiglie che desiderano spargere le ceneri dei loro cari in mare.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
L'incantevole artista soul/hip-hop Maya Azucena racconta com'è stato crescere nel "g-hetto" a Flatbush Brooklyn, e un rapper afroamericano butta giù rime in giapponese. Decisamente interessante.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Maya Azucena racconta come è diventata l'artista che è oggi... la passione per differenti tipi di musica: classica, gospel, pop... e l'importanza della sua infanzia e dell'essere cresciuta in un quartiere multirazziale afro-americano,un contesto che ha influenzato la sua visione del mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America Urbano
L'Hip Hop è uno dei generi musicali più diffusi al mondo, ma a New York, dove è nato, è ancora fresco come agli inizi. Questi giovani talenti ci spiegano come creano i loro testi, la loro musica, insomma, come nasce questa particolare e popolare forma d'espressione.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Vanessa Hidary è un'attrice e poetessa di New York che tratta i temi della razza, dell'etnia e dell'identità sia sul palco che dietro le quinte. Con un misto di rap, osservazione e arte del raccontare storie, Vanessa tocca temi delicati e importanti per tutti.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
L'era del Britpop è stata segnata da band come gli Oasis e i Blur, ma sono stati i The Verve ad incidere una delle canzoni più memorabili di questo genere, ovvero "Bitter Sweet Symphony" (Sinfonia dolceamara). Tuttavia, anche il successo della band fu dolceamaro, poiché la band fu accusata dai Rolling Stones di aver violato le norme sul diritto d'autore.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Jennifer Hudson canta la ballata finale del leggendario musical "Cats" (Gatti) di Andrew Lloyd Webber con forza ed emozione durante una puntata del programma "The Voice" (La Voce). Jennifer ha cantato questo brano anche nell'adattamento cinematografico del musical.
Difficoltà:
Intermedio
Giamaica
Bunny Wailer e altri componenti del gruppo reggae del leggendario Bob Marley, gli Wailers, ricordano i tempi in cui iniziarono a farsi strada nel mondo della musica.
Difficoltà:
Intermedio
Canada
Questo grande successo del cantante, cantautore e produttore discografico canadese "The Weeknd" fa parte del suo album After Hours. La canzone ha raggiunto la posizione numero uno in più di trenta paesi, e negli Stati Uniti è stata la prima canzone in assoluto a rimanere nella top ten delle classifiche di Billboard per oltre un anno!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Questa ballata sulla caccia alle balene è stata scritta molto prima che la canzone diventasse un successo su Internet. Nel diciannovesimo secolo, gli originali Weller Brothers (Wellermen) portavano rifornimenti alle comunità di cacciatori di balene remote al largo della costa della Nuova Zelanda. I testi parlano del viaggio di una baleniera, la Billy of Tea, il cui viaggio non andò secondo i piani. Bloccati in una battaglia senza fine con una balena, desideravano ardentemente una nave di rifornimento per portare loro zucchero, tè e rum.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.