Difficoltà:
Principiante
Canada, Regno Unito
Alice Merton è un'artista per metà tedesca e per metà irlandese che ha trascorso anni in Canada e Gran Bretagna ed ha iniziato la sua carriera musicale a Berlino. Qui ci canta “No Roots,” una canzone che si ispira al suo stile di vita nomade.
Difficoltà:
Intermedio
Canada, Regno Unito
"Same Team" (Stessa squadra) è un brano tratto dal secondo album di Alice Merton, "S.I.D.E.S.". L'artista canta il dolore di una relazione che ha superato il punto di non ritorno.
Difficoltà:
Intermedio
Canada, Regno Unito
Nella canzone "Why So Serious" (Perché così seri) dell'album di debutto "Mint" (Menta) di Alice Merton, la cantante desidera vivere un periodo più semplice e spensierato.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Timoteo Russell Strayer e Michael Barsinsky, due membri del movimento "Occupy", parlano dei punti principali dell'occupazione rispetto al problema di Guantánamo e ai modi in cui si può cambiare la società in modo progressivo.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Barry Knight ci spiega perché ha deciso di unirsi al Movimento d'Occupazione americano.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Probabilmente non tutti conoscono l'origine del nome dello stato americano della California. Sembra che sia stato chiamato così da un posto che non esiste al di fuori della letteratura, simile a Narnia. "California" deriva da un romanzo cavalleresco scritto nell'età d'oro spagnola.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Divertitevi a guardare questo video che contiene un mix di canzoni di Amy Winehouse, grande artista molto abile nel sapersi esprimere nei più svariati generi musicali.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
"Back to Black" è il terzo singolo tratto dall'album omonimo di Amy Winehouse, cantautrice, stilista e produttrice discografica britannica. Nel video, interamente in bianco e nero, Amy va al funerale del suo cuore infranto dopo la separazione dal marito.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Shine On You Crazy Diamond è un brano musicale dei Pink Floyd, scritto da David Gilmour, Roger Waters e Richard Wright nel 1974. La canzone è uno struggente omaggio all'ex componente della band Syd Barrett, che aveva lasciato il gruppo nel 1968.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
“Wish you were here”, memorabile canzone dei Pink Floyd del 1975.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Tratto dall'album "The Wall", ecco il video ufficiale di "Another Brick in The Wall Part 2".
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
"The Dark Side of the Moon" (Il lato oscuro della luna) è diventato il primo album dei Pink Floyd negli Stati Uniti, a rimanere al numero 1 in classifica per ben 741 settimane. Questo è il video ufficiale di Money (Soldi), una delle canzoni più famose dall'album.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
La canzone "Learning to Fly" (Imparare a volare) è tratta dall'album "A Momentary Lapse of Reason" (Un momentaneo crollo della ragione) dei Pink Floyd. David Gilmour ha scritto la canzone ispirandosi alle sue esperienze di pilota.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
"Green Is The Colour" (Il Verde è il colore) è una canzone dei Pink Floyd, tratta dall'album More (Di Più) del 1969. Il cantante Roger Waters disse che la canzone parlava del soggiorno sull'isola di Ibiza.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
"See Emily Play" (Guarda Emily giocare) è una canzone della rock band inglese dei Pink Floyd, pubblicata come secondo singolo nel giugno del 1967. Negli anni '70, il loro sound divenne più sperimentale e pubblicarono album come The Wall (Il muro).
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.