Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
I produttori del film hanno apportato alcune modifiche significative alla cronologia effettiva della storia della band. E con tutte le protesi e il trucco per far somigliare Rami Malek a Freddie Mercury, sembra mancare qualcosa che spicca.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Ecco il primo singolo che il cantante argentino-americano Diego Garcia ha presentato da solista. Garcia suona e canta dall'età di 14 anni, e in "You were never there" racconta di un amore perduto.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
"Nothing Breaks Like a Heart" (Niente si spezza come un cuore) è il singolo principale dell'album Late Night Feelings (Sensazioni a notte fonda) del musicista britannico Mark Ronson che include la superstar americana Miley Cyrus, con la quale ha scritto la canzone. Contiene l'inconfondibile malinconia di qualcosa che sta per finire come i legami che si spezzano e i cuori che si infrangono.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Guarda questa divertente puntata dello show dei Red Bull Cliptomaniacs.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
La cantautrice britannica Charlotte Jane canta di un ragazzo che non dà abbastanza alla loro relazione... ma non per molto, perché sta per cancellarlo dal suo telefono e dalla sua memoria!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il leggendario co-fondatore della Apple, Steve Jobs, tiene il discorso di laurea all'università di Stanford. Lo stesso Jobs non si è mai laureato, ma ricorda come ciò che ha imparato frequentando alcune lezioni universitarie, abbia avuto un ruolo nella progettazione del primo computer Apple.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Steve Jobs continua il suo discorso di apertura agli studenti della Stanford University. Racconta del licenziamento dalla Apple, l'azienda che lui stesso fondò e di come questo episodio gli fece capire che lui amava ancora quello che faceva.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Steve Jobs conclude il discorso in occasione della consegna dei diplomi agli studenti dell'Università di Standord affrontando il tema della morte e di come l'ha vissuta lui quando gli è stato diagnosticato un cancro al pancreas. Inoltre, Steve raccomanda gli studenti di seguire sempre il loro cuore e il loro intuito e dedica loro l'espressione Stay Hungry. Stay Foolish.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Ascoltate "Giddyup" il nuovo successo del gruppo rock Damn Glad che arriva da New York/New Jersey.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La vita va alla grande per il gruppo rock anni settanta Damn Glad. Si sono appena esibiti in un locale di New York e stanno per uscire con un disco ed un video.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I’m a Believer è una canzone del gruppo The Monkees, del 1966. Il singolo, dopo due giorni dalla pubblicazione, vende più di un milione di copie diventando così disco di diamante negli USA.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Ci sono pochi luoghi sulla Terra spettacolari come il Grand Canyon. Questa profonda spaccatura nel paesaggio, tra le ultime aree selvagge americane da esplorare, è ora designata come parco nazionale. Tra gli animali selvatici che trovano rifugio in questo ambiente remoto e spesso ostile, ci sono le pecore bighorn, dal passo sicuro, dalla testa dura e talvolta litigiosa.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Una volta terminata la battaglia, i bighorn, esausti, si dirigono verso il margine del canyon. Ma devono essere prudenti, perché il canyon ospita anche grandi predatori e un feroce leone di montagna è in agguato. L'imponente vastità del Grand Canyon attira numerosi turisti, ma molti non si spingono oltre i punti di osservazione a causa del terreno impegnativo.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I picchi hanno abilmente utilizzato un pino per nascondere le ghiande che raccolgono e sono molto bravi a lavorare insieme. Allo stesso tempo, devono tenere d'occhio i predatori e proteggere le loro ricchezze da altri animali desiderosi di rubare un pasto facile!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Uno degli uccelli più rari al mondo e il più grande delle Americhe, il condor della California, vola maestoso sul canyon. Una crescente mandria di bisonti si aggira sul margine settentrionale del canyon, ma la loro presenza nel parco sta arruffando alcune piume!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.