Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sia Sigrid che Barbara amano la grammatica e parlano di alcune delle loro fissazioni. Sono anche d'accordo sul fatto che la grammatica non sia la cosa più importante. Usare la lingua per comunicare è più importante.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara parla dei programmi linguistici chiamati "doppia immersione", dove gli studenti seguono le loro varie lezioni in due lingue diverse. Descrive anche il suo lavoro come correttrice di bozze.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Quando si impara un'altra lingua, si commettono inevitabilmente degli errori. Fa tutto parte dell'apprendimento e può persino aiutarti a ricordare come usare correttamente certe parole, frasi o regole grammaticali. Barbara e Sigrid parlano degli errori che ricordano e che non hanno mai più commesso!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara e Sigrid concludono la loro conversazione con alcune considerazioni sulla visione dei film in lingue straniere. In particolare, parlano dei vantaggi e degli svantaggi dei sottotitoli e del doppiaggio.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I componenti della band texana degli Z.Z. Top sono insieme da oltre quarant'anni e sono ancora famosi per la loro canzone "Gimme all your lovin" tratta dall'album "Eliminator".
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America Brooklyn
Siamo nel centro di Brooklyn, in una delle poche, ma buone, macellerie rimaste. Oltre all'ottima carne, c'è anche della mozzarella, rigorosamente fresca e una buonissima parmigiana di melanzane. O forse preferite le lasagne? A voi la scelta!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il gruppo è preoccupato per le questioni globali e ambientali. Vogliono agire, ma devono trovare una base in cui lavorare. Nel frattempo, al largo delle coste della Bretagna, si sta verificando un nuovo disastro ambientale...
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il Maestro ascolta mentre i bambini gli raccontano tutte le cose che vedono andare storte nel mondo, le loro paure e la loro frustrazione per il fatto che si stia facendo così poco. Lui vuole sapere se loro hanno in mente delle soluzioni.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il Maestro mostra cosa può succedere ai convegni sull'ambiente, dove le colpe si passano da persona a persona e poco si risolve. Ma vede anche la necessità di prestare attenzione a tali problemi e incoraggia i bambini a continuare con i propri piani per promuovere il cambiamento.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Viaggiando a bordo del mappamondo volante inventato dallo stesso Maestro, i giovani ambientalisti si sono messi a guardare da vicino la situazione in altre parti del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Maestro porta i bambini in giro per il mondo per mostrare loro cosa si può fare per risolvere il problema inquinamento e gestione dei rifiuti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I ragazzi, incoraggiati dal Maestro, sono decisi a fare qualcosa di concreto per salvare il pianeta e sensibilizzare amici e parenti. Avranno finalmente un posto in cui poter lavorare al loro giornale e daranno vita ad un nuovo movimento in difesa della Terra: i guardiani del pianeta!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Fa molto caldo per essere novembre e i ragazzi giocano all'aperto. Sono convinti che l'effetto serra sia responsabile del tempo insolito e pensano che potrebbe essere un buon argomento per il prossimo numero del loro giornale.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il Maestro parla dell'atmosfera terrestre e spiega come l'effetto serra stia modificando la capacità del pianeta di regolare la propria temperatura. I ragazzi vogliono sapere cosa si sta facendo riguardo al problema e quali potrebbero essere le conseguenze.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La corrente del Golfo gioca un ruolo importante nel mantenimento delle temperature a cui siamo abituati. Il Maestro spiega che, se viene interrotta, alcune parti del mondo potrebbero diventare più fredde come risultato inaspettato del riscaldamento globale.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.