Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Quando ascoltiamo musica, molteplici aree del cervello divengono più attive. Ma è quando suoniamo uno strumento che l'attività diventa un allenamento vero e proprio. Ma com'è possibile tutto ciò? Anita Collins ci spiega i fuochi d'artificio che avvengono nel cervello dei musicisti quando suonano, ed esamina, inoltre, alcuni degli aspetti positivi a lungo termine di questo esercizio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
David Gallo osserva delle creature marine affascinanti e bioluminescenti. Immergetevi con lui e scoprite delle “idee degne di essere diffuse”.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Lo skipper dell'Aqua Quest ci conduce sulla sua barca,ci mostra quali sono gli strumenti elettronici essenziali da avere e ci parla delle nuove installazioni che hanno reso più facile la vita a bordo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Per quale motivo un'orca assassina inseguirebbe uno squalo bianco? Per comprendere le ragioni di questo strano episodio, ascoltiamo l'esperta Alisa Schulman-Janiger, biologa che opera sulle coste della California.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
In questa seconda parte del documentario sull'Aqua Quest, Bob Mayne ci mostra gli alloggi dell'equipaggio, la cucina di bordo e quello che di solito viene cucinato per colazione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
L’esperto marino del WWF Bob Zuur passa le sue notti a vigilare sui Piccoli Pinguini Blu australiani, la cui vita stessa è minacciata dalla presenza di petrolio nel mare dove gli unici pinguini notturni neozelandesi nuotano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
David e Ben Crystal spiegano il modo in cui si articola la pronuncia originale (OP, in italiano PO) delle opere di Shakespeare e quello che queste ultime ci rivelano sulla storia della lingua inglese.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Canada
WWF: Dover percorrere a nuoto distanze sempre più lunghe per trovare del cibo o un posto dove vivere sta diventando una delle maggiori cause della morte degli orsi polari, specialmente per quanto riguarda i loro cuccioli.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Ecco a voi la seconda parte dell'avventura del "Great Whale Conservancy". Michael Fishbach, uno dei fondatori di questa associazione, salverà con i suoi colleghi, la balena Valentina.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
All Hands Volunteers è un'organizzazione no profit (non a scopo di lucro) con sede negli Stati Uniti che fornisce pronto soccorso e supporto ai sopravvissuti di disastri naturali in tutto il mondo.
Burocrazia ridotta ai minimi termini e massimo impatto: la loro missione è di permettere alle persone comuni di partecipare nelle missioni di supporto a vittime di catastrofi naturali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Nelle zone colpite dalla guerra in Liberia e Congo, quattro volontari di Médecins Sans Frontières (MSF) lottano per fornire assistenza medica di emergenza alla popolazione. In queste condizioni estreme, ci rendono parte e condividono le loro preoccupazioni, i dubbi e le limitazioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Svizzera, Stati Uniti d'America
Il Solar Impulse 2 è stato presentato il 19 aprile 2014. Questo video ci mostra l'incessante lavoro che c'è dietro all'esperimento dell'aeroplano solare per fare il giro intorno al mondo. Buona visione!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Un avvincente video documentario di Naish Kiteboarding, girato in California.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America Hawaii
Il Presidente della “Polynesian Voyaging Society”, Nainoa Thompson, ci parla con passione del viaggio di sette canoe nel Pacifico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Ric Shoots ci porta in un tour all'interno della sua barca, il "Trawler Tumbili".
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.