Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa versione televisiva poco conosciuta del film "Millenovecento ottantaquattro (1984)" di George Orwell non ha perso di importanza nemmeno oggi. Venne prodotta e realizzata dalla BBC nel 1954 con la partecipazione di alcuni attori famosi come Peter Cushing e Donald Pleasence. Quando uscì venne criticata moltissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il film Gattaca è ambientato in un futuro in cui la società viene guidata dall'Eugenetica. In questo frammento, vediamo la storia delle sfavorevoli origini di Vincent (interpretato da Ethan Hawke), un bimbo concepito naturalmente con un'aspettativa di vita molto limitata.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Nel film "Gattaca -La Porta dell'Universo", Vincent è nato con una speranza di vita prevista di 32 anni e spinge i suoi genitori a usare la selezione genetica per il loro prossimo figlio, Anton. Anton è sempre più forte e più veloce di Vincent, anche se un incidente gli fa considerare che la genetica potrebbe non determinare tutto.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Vincent utilizza il perfetto DNA di Jerome Eugene Morrow, ex campione di nuoto paralizzato a causa di un incidente d'auto, per trovare lavoro presso la Gattaca Aerospace Corporation e realizzare il suo sogno di viaggiare nello spazio.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Dopo l'omicidio del direttore della missione, Vincent è convinto che Gattaca scoprirà che in realtà lui non è Jerome Morrow. In questo video, il vero Jerome Eugene Morrow cerca di convincere Vincent che la sua identità è al sicuro.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.