Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La dedizione di Chris Wilson all'arte è indiscutibile. Artista americano patriottico, il suo amore per la costa e i grandi spazi aperti lo ispira, anche se le sue opere vengono realizzate nel suo studio di casa, dove non è influenzato dalle condizioni meteorologiche o da interruzioni.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Nonostante i molti anni di esperienza, Nema Triplett è ancora entusiasta delle immersioni come chi scopre questo sport per la prima volta. Quest'area è disseminata di numerosi relitti, e di conseguenza prospera un'industria delle immersioni ricreative. Oggi, una barca piena di subacquei sta visitando il relitto del famoso sottomarino tedesco U-352 che fu affondato qui durante la Seconda Guerra Mondiale.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Dalle immersioni subacquee alla pesca d'altura, molte delle attività praticate qui hanno a che fare con l'acqua. Ma è stato proprio su questa costa selvaggia e battuta dal vento, fatta di isole, banchi sabbiosi e dune, che i fratelli Wright hanno compiuto il primo volo motorizzato della storia.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La città costiera di Duck, nella Carolina del Nord, ospita un gruppo di scienziati che utilizzano straordinari veicoli costruiti su misura per svolgere le loro ricerche sulle tempeste e sull'erosione.
Difficoltà:
Avanzato
Regno Unito
Nel 1066, Guglielmo il Conquistatore invase la Gran Bretagna e portò con sé stravaganti parole francesi da aggiungere alla lingua inglese.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
Uno sguardo umoristico sull'inglese americano dal punto di vista britannico.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
La lingua inglese è cambiata varie volte e in molti modi nel corso dei secoli, ma internet l'ha cambiata in pochi decenni. Perché usare un'intera frase quando un'abbreviazione è sufficiente?
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Cosa c'entra con noi l'Olocausto? In questa prima parte, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione no-profit Tracing the Past tiene una conferenza al TEDxVienna sull'Olocausto e la percezione contemporanea degli europei dello spazio in cui vivono.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella seconda parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucro Tracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella terza parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella quarta parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Maggie è appena atterrata in Messico e si dirige subito verso Tulum, un importante centro di commercio un tempo cruciale per la civiltà Maya, con spettacolari rovine sulla scogliera.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Le filastrocche sono per i bambini, ma non solo. Quella di Humpty Dumpty, tuttavia, è così famosa che è stata utilizzata anche in contesti letterari e cinematografici.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Il 20 Gennaio 2009 è stato un giorno di grandissima importanza storica per gli Stati Uniti e per il mondo. Le parole "cambiamento" e "speranza" sono riecheggiate a Washington DC mentre Barack Obama veniva eletto a quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Vi portiamo nella prima fila per ascoltare questo discorso storico. Ascoltate le sagge parole di incoraggiamento di Obama.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.