Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Il gruppo rock The Hooters ha avuto un enorme successo negli anni '80. Ecco la canzone "Day by day" dall'album "Nervous Night". Buon ascolto.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Ecco a voi la ritmata e romantica "And We Danced", singolo del 1985 dei The Hooters, una rock band americana molto popolare negli anni '80.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
The Hooters suonano uno dei grandi successi di Don Henley, ex membro degli Eagles, The Boys of Summer.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
The Hooters, una rock band di Philadelphia, ha ricevuto molta attenzione in Europa, in particolare in Germania. La canzone e il video sensibilizzano sulla vita dei senzatetto che "dormono tutta la notte su un cuscino di pietra".
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La canzone "Satellite" (Satellite) tratta dall'album One Way Home (Una strada verso casa) della rock band di Philadelphia, The Hooters, si scaglia contro gli schemi televisivi evangelisti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Le emozioni sono forti e personali e non è sempre chiaro quando condividerle. In questa canzone romantica, la rock band americana "The Hooters" invita a liberare quelle emozioni intense e private.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Mentre la maggior parte delle persone canta d'amore, "Fight Song" (Canzone di lotta) di Rachel Platten è una canzone sulla forza di volontà. Il singolo di successo della cantautrice statunitense, tratto dal suo album Wildfire (fuoco indomabile), parla di credere in se stessi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Prince Rogers Nelson, noto con il nome d'arte di Prince, è stato un cantautore, compositore, produttore discografico, attore, regista e sceneggiatore statunitense, famoso soprattutto negli anni ottanta e novanta. In questo breve video si rende omaggio al suo talento e alla sua eccezionale personalità.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Pubblicato per la prima volta nel 1979, questo singolo dell'ex Beatle Paul McCartney continua a essere molto ascoltato nel periodo natalizio. In effetti, si è stimato che i diritti d'autore gli fruttino 400.000 dollari all'anno!
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
"Friday I'm in Love" (Venerdì sono innamorato) è stato un successo internazionale del gruppo britannico The Cure. È il secondo singolo tratto dal loro album Wish (desiderio) ed il video della canzone ha vinto il premio European Viewer's Choice agli MTV Video Music Awards.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
La band inglese The Cure è meglio conosciuta per la sua "Lovesong", tratta dal loro ottavo album 'Disintegration' del 1989. Ecco il video originale con il cantante Robert Smith.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Una ninna nanna (lullaby in inglese) è di solito una canzone tranquilla e dolce cantata per aiutare i bambini ad addormentarsi, ma questa è una delle canzoni più oscure e inquietanti del gruppo rock gotico "The Cure".
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
I Tears for Fears sono un gruppo musicale new wave e pop rock britannico naturalizzato americano formato nei primi anni ottanta. "Mad World" è una loro canzone, pubblicata come terzo singolo estratto dall'album di debutto del gruppo "The Hurting". Il brano ha ottenuto un successo inaspettato, entrando nelle classifiche di diversi paesi nel mondo.
Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
"Shout" è una canzone del gruppo britannico Tears for Fears, scritta da Roland Orzabal e Ian Stanley e cantata da Orzabal (con Curt Smith che duetta nel ritornello).
Difficoltà:
Principiante
Australia
La cantante e compositrice di canzoni australiana Lucie Thorne fa della musica che muove. Vincitrice del "Australian Music Prize" nel 2009 come "Best roots album", canta l'emozionante singolo "Five Years" ["Cinque Anni"], tratto dal suo album del 2006 "Where night birds call” ["Dove chiamano gli uccelli notturni"].
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.