Difficoltà:
Intermedio
Nuova Zelanda
Un paio di surfisti Neo Zelandesi ci raccontano delle loro avventure sulla costa del Pacifico di Baja, in Messico.
Difficoltà:
Principiante
Canada
Rosie e Julian, fratelli del Canada, viaggiano a Londra dove indossano i cappelli da detective e svelano un mistero. Sono dotati di indizi sulla forma del Big Ben e devono trovare l'edificio. Entrambi i bambini sono anche molto colpiti dagli autobus a due piani.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Dopo aver trovato il Big Ben, si parte alla ricerca del London Eye con un prezioso indizio che arriva ai ragazzi direttamente dal papà.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Rosie e Julian sono alle Hawaii alla scoperta di terre formate da lava fusa rovente che è scoppiata dal centro della terra. Con l'aiuto del simpatico esperto di vulcani Ken e della sua amica Terri, imparano a conoscere un vulcano più alto del Monte Everest e Pele, la dea del fuoco.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
I bambini in viaggio visitano una città quasi completamente coperta da rocce vulcaniche una ventina di anni prima. Non è rimasto molto da vedere! Camminano sulla superficie vetrosa e scivolosa della colata lavica, dove l'esperto di vulcani Ken preleva un campione di roccia liquida per misurare la temperatura. Fa molto caldo e Julian prende l'eccellente decisione di tenere le mani ben lontane!
Difficoltà:
Intermedio
Canada, Nuova Zelanda
Trevhon e Tristan, due fratelli di origini canadesi, sono in Nuova Zelanda per scoprire le tradizioni e la religione della popolazione Māori e anche un gioco con dei bastoncini. La parte più interessante di questo episodio è la visita al Te Puia, un centro culturale Māori.
Difficoltà:
Intermedio
Canada, Nuova Zelanda
TJ e Tristan mangiano delle pannocchie cotte in una piscina termale e partecipano al ballo haka.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Naish Kiteboarding TV Robby Naish si unisce a Kai Lenny e a Kevin Langeree durante il loro viaggio in Alaska. Di nuovo sulla terraferma, alla caccia del vento e delle onde: scopriranno del terreno perfetto per del freestyle e si godranno l’onda infinita della marea.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Naish Kiteboarding TV: Kai Lenny e Kevin Langeree sono in Alaska per una nuova avventura con i loro kite tra i ghiacciai.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
La maggior parte delle volte in cui vogliamo chiedere qualcosa utilizziamo i pronomi interrogativi. In inglese ce ne sono cinque principali e cominciano tutti per "wh." Sigrid ci spiega come funzionano.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid in questo video impersona Rita e Kathy, entrambe in viaggio su un treno. Si diverte ad utilizzare i cinque pronomi interrogativi che cominciano per W. Per saperne di più guardate anche il primo episodio: Parts of Speech: Question Words - Part 1 of 3.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
C'è un altro pronome interrogativo molto importante da imparare: how (come). Sigrid ci fa tantissimi esempi di domande con how sia da solo che insieme ad un aggettivo o avverbio.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid usa le domande "chi", "cosa", "quando", "dove", "perché" e "come" mentre pensa ad alta voce alla sua prossima vacanza. Dove andrà? Come ci andrà? Quanto costerà?
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid prepara il suo bagaglio a mano per volare a Parigi. Parla di cosa ha bisogno di mettere in valigia, e perché.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Perché alcuni dei parchi nazionali degli Stati Uniti somigliano alle Alpi dell'Europa? Il Dottor Robert Darga risponde a questa domanda.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.