Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
In questo video, tante altre informazioni sul modo di comunicare dei leoni marini della California, sulle loro abitudini di accoppiamento e sulle minacce passate e presenti alla loro sopravvivenza. Questo segmento offre inoltre straordinarie fotografie aeree dei loro habitat costieri rocciosi.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Ecco un video dal World Wildlife Fund. Tradizionalmente, i sistemi di digestori anaerobici non erano pratici nei piccoli allevamenti da latte, ma ciò non ha impedito a Sensenig Dairy, un'azienda di 100 vacche, di perseguire il suo obiettivo. Quindi Sensenig si è unita alla comunità locale per raccogliere rifiuti sufficienti a produrre abbastanza elettricità dalla "spazzatura" che altrimenti finirebbe in una discarica.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
In questo episodio scopriamo che le megattere nuotano quasi sempre vicino la costa e non oltrepassano mai l'equatore. Le otarie della California sono animali molto forti e agili. Questa specie di foche è quella che si vede normalmente negli zoo e nei circhi. Sono molto intelligenti e possono essere facilmente addestrate.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I nostri utenti adorano giocare a Scribe, il gioco-dettato brevettato da Yabla. Dopo aver guardato questo breve video, giocherai in pochissimo tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Apprendiamo in quest'ultima parte che le megattere percorrono migliaia di chilometri per raggiungere il loro habitat estivo nelle regioni polari e nelle acque tropicali o subtropicali in inverno.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Incontriamo le tartarughe verdi marine e gli squali balena, ma scoviamo anche una un'aragosta di roccia e una murena in agguato nell'habitat della barriera corallina.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Questa parte esamina i vantaggi e gli svantaggi dei pesci in banco e dei pesci solitari, fornendo informazioni sulla loro colorazione e il loro comportamento. Riprese spettacolari mostrano orate di mare, trombette, barracuda e arlecchini.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Dopo aver trovato il Big Ben, si parte alla ricerca del London Eye con un prezioso indizio che arriva ai ragazzi direttamente dal papà.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Luana e Austin hanno viaggiato in America Latina. Ora si stanno prendendo una pausa e condividono la loro interessante storia con noi.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I coloratissimi pesci pappagallo e le orate a due barre sono tra i pesci che compaiono in questo video. Anche i cetrioli di mare, le piccole aspirapolveri dei mari di tutta la Terra, fanno la loro comparsa.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I coralli sono animali sessili, ovvero immobili e ancorati ad un luogo per tutta la durata della loro vita. I coralli duri, i coralli di cuoio e i coralli gorgonia formano la barriera corallina insieme ai bellissimi pesci che la abitano.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Nate, un genio della geografia di cinque anni, torna a The Ellen Show con una lista dei cibi che gli piacciono e di quelli che non gli piacciono.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Gli oceani del nostro pianeta sono il fulcro di questo film sull'evoluzione. Come sottolinea il narratore, gran parte dei vasti abissi degli oceani rimane tuttora inesplorata.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Nate è un bimbo di cinque anni che ama la geografia talmente tanto da riconoscere tutte le bandiere e le forme dei paesi del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
La BBC presenta un nuovo progetto nel campo delle energie rinnovabili, una soluzione basata sugli aquiloni. Si stima che una trentina di aquiloni possano fornire energia a settantacinquemila famiglie.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.