Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Il presidente Obama incontra le personalità di YouTube per capire quanto è importante questo mezzo per connettersi con milioni di persone e diffondere informazioni su come ottenere assistenza sanitaria. Potete saperne di più consultando il sito Healthcare.gov.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Il Principe Carlo ci parla della necessita di promuovere il tema della sostenibilità a livello mondiale, un tema che lui promuove con le sue organizzazioni di beneficenza: The Prince's Charities. Non è troppo tardi, educhiamoci!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Cosa hanno in comune Chevy Chase e il suo personaggio Clark Griswold? Ce lo racconta lui stesso in questa divertente intervista ai microfoni di Jimmy Carter sulla serie dei film "the National Lampoon's Vacation".
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Che fine ha fatto Plutone? Perché non viene più considerato un pianeta? A questa ed altre domande sui corpi celesti ci risponde il Dottor Robert Hurt dello Spitzer Science Cente.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Scottie Pippen è nell'Albo d'Onore. Ci parla dell'amara rivalità con i New York Kicks e di una delle schiacciate migliori nella storia dell'NBA.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa è la conclusione dell'appello del Principe di Galles e il Duca di Cambridge a favore della lotta contro il commercio illegale della fauna selvatica. I reali ci esortano a sostenere questa campagna in molte lingue del mondo: "Uniamoci per la fauna selvatica".
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il principe del Galles e il duca di Cambridge parlano della protezione di animali selvatici in via di estinzione come, ad esempio, elefanti uccisi a un ritmo senza precedenti di 100 al giorno. I reali sottolineano anche la grave minaccia che illegal wildlife trade pone ovunque e a tutti i livelli. Guardate questo importante appello.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Nelle zone colpite dalla guerra in Liberia e Congo, quattro volontari di Médecins Sans Frontières (MSF) lottano per fornire assistenza medica di emergenza alla popolazione. In queste condizioni estreme, ci rendono parte e condividono le loro preoccupazioni, i dubbi e le limitazioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella quarta parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella terza parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucroTracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Intermedio
Sud Africa
In questa intervista realizzata al Maslow Hotel di Sandton, Miss Sud Africa 2014 Rolene Strauss spiega come sin da bambina sia sempre stata convinta di essere destinata a diventare Miss Sud Africa!(Video: Motshwari Mofokeng)
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Noi cosa c'entriamo con l'olocausto? Nella seconda parte di questa TED Talk, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione non a scopo di lucro Tracing the Past, parla dell'olocausto e dell percezione che ne hanno gli europei di oggigiorno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Il famosissimo attore DeForest Kelley parla del successo della serie TV "Star Trek" e di cosa si prova dopo tutti questi anni da quando è uscito l'ultimo episodio, "Star Trek V: l'Ultima Frontiera", visto che ormai sono passati vent'anni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Cosa c'entra con noi l'Olocausto? In questa prima parte, Roderick Miller, il presidente dell'organizzazione no-profit Tracing the Past tiene una conferenza al TEDxVienna sull'Olocausto e la percezione contemporanea degli europei dello spazio in cui vivono.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Jimmy Carter intervista Bruce Willis e ci racconta quali sono i film preferiti da lui interpretati ed esprime anche la sua avversione verso le punizioni corporali ai bambini. Quando Carter insulta involontariamente Willis dicendo che il film "Deep Impact" è "più grande dei suoi due Die Hards", nota che Willis si dimostra un maestro di diplomazia. Chi l'avrebbe mai detto?
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.