Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Prince Ea, all'anagrafe Richard Williams, è un rapper, poeta e produttore cinematografico statunitense. Qualche anno fa, Prince Ea ha iniziato a creare film e contenuti scritti e parlati di tipo motivazionale e d'ispirazione. I suoi videoclip si occupano di preservazione dell'ambiente, di spiritualità, di uguaglianza tra le diverse etnie, del rinnovamento delle istituzioni scolastiche e del rapporto tra la vita privata e la vita lavorativa.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Mick Jagger, cantante dei Rolling Stones, è lieto di accogliere i suoi vecchi amici e rivali Beatles nella "Rock and Roll Hall of Fame" in questo divertente discorso del 1988.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
I registi Christina Fon e Stevie Salas vengono intervistati a proposito del loro documentario che esplora come i musicisti nativi americani abbiano influenzato il rock and roll.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
I due registi che hanno creato "Rumble" parlano dei musicisti nativi americani come Link Wray e di come questi fossero idoli agli occhi di artisti famosi, ma totalmente sconosciuti al grande pubblico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Canada, Stati Uniti d'America
I registi parlano di alcune delle persone che volevano intervistare per il documentario. A volte ci è voluto del tempo e in alcuni casi non ha proprio funzionato. Per Christina, uno dei momenti memorabili è stato intervistare lo scrittore e attivista John Trudell prima della sua morte nel 2015.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Stevie Salas e Christina Fon parlano di come trovare il giusto equilibrio tra intrattenimento e messaggio politico e cosa sperano di raggiungere con il loro film.
Difficoltà:
Intermedio
Canada, Stati Uniti d'America
Stevie Salas e Christina Fon raccontano del loro film di prossima uscita "Rumble: Il Grande Spirito del Rock", in anteprima mondiale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
David e Ben Crystal spiegano il modo in cui si articola la pronuncia originale (OP, in italiano PO) delle opere di Shakespeare e quello che queste ultime ci rivelano sulla storia della lingua inglese.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
David e Ben Crystal spiegano perché i versi di Shakespeare, se letti con la pronuncia originale, suscitano emozioni diverse e danno vita a nuovi livelli di comprensione.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci racconta cos'è Halloween e cosa fanno gli americani, grandi e piccoli, in questa occasione. Ci fa anche scoprire i nomi di oggetti, le tradizioni e il loro significato.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
La zucca è un tipo di ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Oltre ad essere usata per preparare delle torte, la zucca viene intagliata e trasformata in una lanterna da esporre durante il periodo di Halloween. Sigrid ci parla di questa tradizione e ci mostra come creare una lanterna di jack.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid finisce di intagliare la sua zucca e mette la candela all'interno in modo da poter vedere l'effetto finale della lanterna di jack. Buon Halloween!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci parla di The Cloisters, un museo d'arte medievale europea unico nel suo genere a New York.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega cos'è un limerick e come scriverne uno. Se l'idea vi piace, potete inviare i vostri limerick nella sezione "commenti" della scheda video.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid si diverte con i limerick, tentando di cantarne uno e dedicandone un altro al suo capo. Infine, propone un limerick di Edward Lear, il re dei limerick. Per le istruzioni su come funzionano i limerick e su come scriverne uno, consultare la Parte 1.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.