Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Grazie all'O’Neill Sea Odyssey i ragazzi hanno possibilità di imparare che cosa significa preservare l'oceano e la vita marina, vivendo un'esperienza sul campo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Il Principe Carlo ci parla della necessita di promuovere il tema della sostenibilità a livello mondiale, un tema che lui promuove con le sue organizzazioni di beneficenza: The Prince's Charities. Non è troppo tardi, educhiamoci!
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
In questo estratto, il Principe di Galles ed altri importanti interlocutori ci parlano delle due forme principali d'impegno per lavorare con le imprese ed i loro leader alla creazione di un mondo migliore.
Difficoltà:
Intermedio
Australia, Stati Uniti d'America
L'Università di Cambridge è una delle più grandi università d'Inghilterra. Non vi è un campus principale, ma le diverse facoltà sono sparse per il bellissimo centro cittadino. Molte facoltà accolgono i visitatori che vogliono curiosare in giro.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il capitano Charles Moore della Algalita Marine Research Foundation porta l'attenzione sulla Macchia della Spazzatura nel Pacifico: una corrente infinita di spazzatura galleggiante.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa è la seconda parte del discorso TED sulle enormi quantità di spazzatura e soprattutto di plastica che stanno invadendo l'Oceano Pacifico, mettendo in pericolo la vita di molte creature marine, distruggendo un ecosistema naturale e portando rischi anche nelle nostre vite di consumatori di cibo proveniente dal mare.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America
Ric Shoots ci porta in un tour all'interno della sua barca, il "Trawler Tumbili".
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Ric Shoots ci porta in tour sulla sua barca, il "Trawler Tumbili".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Stati Uniti d'America Hawaii
Il Presidente della “Polynesian Voyaging Society”, Nainoa Thompson, ci parla con passione del viaggio di sette canoe nel Pacifico.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
The Enough Project è un nobilissimo progetto volto a fermare genocidi e crimini contro l’umanità nelle nazioni più povere del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Il ghiaccio marino del mare Artico è una componente fondamentale del nostro sistema climatico globale. Gli scienziati hanno osservato che il ghiaccio polare si sta sciogliendo ad un ritmo spaventoso e le conseguenze di ciò sono disastrose non solo per gli animali, il cui habitat naturale viene così distrutto, ma anche per gli esseri umani. Informati su: Greenpeace.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Guardate questa intervista con "il primo ed unico gruppo di tributo alla Casa nella Prateria", gli Half Pints. Gli Half Pints sono un gruppo heavy metal con l'obiettivo di "portare la prateria alle persone" attraverso le loro canzoni.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Seconda parte dell'intervista alla prima ed unica band di tributo alla "Casa nella Prateria" del mondo. In questa parte una fan sfegatata ci dice cosa trova di così interessante nella loro musica.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Terza parte dell'intervista con la prima ed unica band di tributo alla "Casa nella Prateria" del mondo. Gli Half Pints sono un gruppo heavy metal che ha l'obiettivo di portare la Prateria alle persone. Ascoltate questa presentazione e intervista ai tre membri della band: Laura, Laura e... Laura.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La quarta parte dell'intervista con "la prima ed unica band di tributo al mondo alla Casa della Prateria". Gli Half Pints sono un gruppo heavy metal con l'obiettivo di portare la prateria alle persone scrivendo canzoni sui loro eroi dalla serie televisiva "la Casa nella Prateria".
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.