Difficoltà:
Intermedio
Nuova Zelanda, Regno Unito
La pre-produzione è finalmente terminata e oggi è il primo giorno di riprese. Il cast e la troupe si riuniscono per una tradizionale cerimonia di benvenuto Maori, e Peter Jackson e i membri del cast offrono parole di ringraziamento e incoraggiamento.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il comico Jerry Seinfeld ha trovato l'auto perfetta per il presidente degli Stati Uniti. Non si può certo biasimarlo se si sente un po' nervoso quando si ferma alla Casa Bianca per portare Barack Obama a prendere un caffè!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Non è facile uscire per un caffè quando si è in compagnia del presidente degli Stati Uniti! Dopo alcuni giri in corvette, Jerry Seinfeld e Barack Obama provano la Cadillac presidenziale, che ha il telaio di un carro armato ed è nota come "La Bestia". Scopriamo la routine quotidiana del presidente Obama e cosa gli manca di più della sua vita prima di diventare famoso.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
In una stanza dello staff della Casa Bianca, Jerry cerca di immaginare la vita quotidiana di un presidente... e, in quanto autoproclamatosi "presidente cool", a Barack Obama non dispiace essere interrogato su argomenti come il cassetto della biancheria intima, il suo cibo preferito o come regola il riscaldamento!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Dopo una discussione più o meno seria sulla gestione del potere e della fama, il presidente Obama realizza uno dei suoi sogni d'infanzia guidando una Corvette Stingray.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Annette ci presenta una grande personaggio americano, Maya Angelou, e recita una delle sue più celebri poesie, "Caged Bird", contenuta nella sua prima autobiografia "I Know Why the Caged Bird Sings".
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Annette crea video per Yabla da un po' di tempo e in questo video condivide la sua storia. Yabla è diventato una parte importante della sua vita e la stimola a imparare le lingue in modo naturale ed efficace.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara è un'insegnante di francese in pensione che, guarda caso, è la sorella di Sigrid. Le due conversano sulla lingua in generale e su come Barbara si sia interessata al percorso professionale che ha seguito.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara racconta dei suoi studi e le altre esperienze che l'hanno portata alla carriera di insegnante di francese. L'immersione ha giocato un ruolo cruciale per entrambe le sorelle nell'apprendimento di nuove lingue.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara parla dei diversi lavori che ha avuto insegnando sia francese che inglese. In seguito, ha anche avuto un lavoro come supervisore di insegnanti di lingue straniere, anche se nota che ora vengono chiamate "lingue del mondo."
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara parla di un errore che ha commesso come supervisore linguistico. Sigrid racconta di come negli Stati Uniti le persone parlino inglese anche con un accento molto forte e non c'è problema. Entrambe concordano sul fatto che imparare con un madrelingua sia il modo migliore.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sia Sigrid che Barbara amano la grammatica e parlano di alcune delle loro fissazioni. Sono anche d'accordo sul fatto che la grammatica non sia la cosa più importante. Usare la lingua per comunicare è più importante.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara parla dei programmi linguistici chiamati "doppia immersione", dove gli studenti seguono le loro varie lezioni in due lingue diverse. Descrive anche il suo lavoro come correttrice di bozze.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Quando si impara un'altra lingua, si commettono inevitabilmente degli errori. Fa tutto parte dell'apprendimento e può persino aiutarti a ricordare come usare correttamente certe parole, frasi o regole grammaticali. Barbara e Sigrid parlano degli errori che ricordano e che non hanno mai più commesso!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Barbara e Sigrid concludono la loro conversazione con alcune considerazioni sulla visione dei film in lingue straniere. In particolare, parlano dei vantaggi e degli svantaggi dei sottotitoli e del doppiaggio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.